Termini e Condizioni di Vendita

I. Identificazione e informazioni di contatto
Questo sito web www.mipaagricola.it (“Sito”) è gestito dalla Mipa Agricola s.s. di Michele Ruberto & C. (“Mipa Agricola”) P. IVA 02242700710, numero REA FG – 204037. La nostra sede principale si trova in Località Coppamontone, 71122 Foggia (FG). Potete contattarci utilizzando il modulo di contatto del nostro sito web, inviando un’e-mail a info@mipaagricola.it o telefonando al +39 0881 021012. I seguenti Termini e Condizioni regolano l’offerta e la vendita tra la Mipa Agricola ed i clienti (“Cliente”), siano essi consumatori clienti (“Consumatore”) ovvero professionisti clienti (“Professionista”).

II. Disciplina e Natura del servizio
La Mipa Agricola fornisce olio ExtraVergine di Oliva derivante dalla propria azienda agricola e ottenuto in economia circolare, nonché prodotti ottenuti per mezzo del suo impiego, i suoi derivati e/o sottoprodotti (“Prodotti”).
L’attività di commercio elettronico si rivolge esclusivamente a utenti finali maggiorenni. Per procedere dunque all’acquisto è necessario dichiarare di essere maggiorenni. La Mipa Agricola si riserva il diritto di rifiutare il servizio a chiunque per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento. I servizi della Mipa Agricola non sono disponibili nelle giurisdizioni in cui sono vietati dalla legge.
L’accesso al Sito non richiede iscrizione da parte del Cliente.
I contratti di vendita a distanza conclusi attraverso il Sito sono disciplinati, oltre che dalle presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”), dal Decreto Legislativo 206/2005 e successive modifiche e dal Decreto Legislativo 70/2003 e successive modifiche.
Le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante e sostanziale dei contratti stipulati e conclusi attraverso il Sito e, ai sensi dell’art. 12 del Decreto Commercio Elettronico, possono essere visualizzate, memorizzate e riprodotte attraverso la visione di questa pagina del Sito.
Sarà premura della Mipa Agricola segnalare al Cliente eventuali modifiche delle Condizioni Generali. In tal caso le stesse sono da considerarsi efficaci solo in seguito alla pubblicazione sul Sito e applicabili solo alle vendite concluse dopo detta pubblicazione.
Il Cliente, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque, conservare le presenti Condizioni Generali nel rispetto di quanto previsto dagli art. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. L’ inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a richiedere alla Mipa Agricola il risarcimento danni o indennizzo, nonché ad attribuire alla stessa qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

III. Informazioni generali e accettazione delle condizioni generali di vendita
Il contratto stipulato tra la Mipa Agricola ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte della Mipa Agricola stessa. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi forma al Cliente.
Per effetto degli ordini formulati dal Cliente e regolarmente ricevuti ed accettati dalla Mipa Agricola con questo contratto quest’ultima trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
I Prodotti resteranno di proprietà dell’Azienda fino all’avvenuto pagamento da parte del Cliente del prezzo di acquisto, delle eventuali spese di spedizione e di ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come indicato nell’ordine di acquisto e secondo le modalità di cui ai successivi punti.

IV. Prodotti, prezzi, costo del trasporto
I Prodotti da acquistare sono presentati e descritti sul Sito Internet, su cataloghi cartacei o elettronici, nonché presentati per via telefonica.
L’eventuale durata delle promozioni e delle offerte è segnalata in corrispondenza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.
Le offerte di Prodotti pubblicate sul Sito o inviate via e-mail hanno una durata limitata sempre segnalata e sono valide fino ad eventuale esaurimento scorte. La data di scadenza delle offerte è indicata sul Sito e comunicata al Cliente se registrato.
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti presenti ed indicati all’interno del Sito www.mipaagricola.it, i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono espressi in euro (EURO) comprensivi di IVA (solo nel territorio italiano).
La Mipa Agricola serve il consumatore finale, che riceve i Prodotti in vendita. I soggetti con Partita IVA che intendono avere fattura devono farne richiesta al momento dell’ordine, comunicando chiaramente tutti i dati fiscali, in particolare il numero di Partita IVA e il codice univoco, anche scrivendo all’indirizzo: commerciale@mipaagricola.it
I prezzi comunicati agli operatori professionali sono IVA esclusa. I Prodotti spediti e consegnati ad operatori professionali all’interno dell’Unione Europea (ad eccezione dell’Italia) saranno fatturati IVA esclusa. I Prodotti spediti e consegnati fuori dall’Unione Europea saranno fatturati IVA esclusa, previa verifica di eventuale esistenza di restrizioni all’importazione dei Prodotti nel Paese specifico.
Eventuali tasse, dazi e altri oneri applicabili dal Paese di destinazione dei Prodotti, qualora questo sia diverso dall’Italia, rimangono a carico del Cliente e da questi pagati al momento della consegna dei Prodotti direttamente alle autorità fiscali o doganali competenti ovvero al Corriere incaricato della consegna.
Tutti i prezzi sono soggetti a modifiche senza preavviso; in ogni caso una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subirà alcuna variazione di prezzo.
Il costo del trasporto, sia nazionale che internazionale, debitamente evidenziato al momento dell’ordine e che il Cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto, è interamente a carico dello stesso. In caso di consegna all’estero saranno a carico del Cliente anche gli eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.
Il costo di spedizione varia a seconda del numero di Prodotti, del peso o della destinazione della merce. L’importo delle spese di spedizione è sempre indicato e visibile al momento del processo di acquisto.
Le spese di spedizione e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, comprensivi di IVA ed espressi in euro (€), saranno espressamente e separatamente indicate nel modulo d’ordine prima che l’Utente proceda alla trasmissione del medesimo, nonché nella e-mail di accettazione dell’ordine da parte della Mipa Agricola. Fanno eccezione tutti quei costi e spese (p.e. doganali) specifici del Paese di destinazione.
Per pacchi voluminosi o per particolare valore o complessità della merce confezionata e trasportata potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo di imballo, il cui importo è variabile dal prodotto da consegnare e, in ogni caso, è chiaramente indicato nella documentazione – cartacea o elettronica – che permette di perfezionare l’ordine.
Qualsiasi spesa accessoria, laddove prevista, è segnalata in corrispondenza del prodotto cui è applicata.

V. Ordini, Metodi di pagamento accettati e cancellazione degli ordini
Il Cliente può effettuare l’ordine nelle seguenti modalità previste:
• sito internet www.mipaagricola.it
• mail a info@mipaagricola.it
• telefonicamente al +39 0881 021012
• dal vivo tramite i ns. rappresentanti
Il Cliente effettuando l’ordine dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento di seguito trascritte.
Per procedere ad ordini di acquisto il Cliente dovrà, in ogni caso, fornire, in maniera corretta, veritiera e completa, tutti i dati richiesti dal relativo form; tali dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy ai sensi del D. Lgs. 196/2003.
Il Cliente può acquistare solo i Prodotti presenti nel catalogo al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo www.mipaagricola.it, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.
La Mipa Agricola provvede regolarmente a tenere aggiornato l ‘e-commerce sul Sito.
I Prodotti presenti sul Sito sono resi disponibili a tutti i Clienti fruitori dello stesso; pertanto, potrebbe accadere che qualche prodotto selezionato da un Cliente ed elencato nelle fasi precedenti alla conferma dell’acquisto può essere nel frattempo acquistato da altri.
La Mipa Agricola si impegna, a norma di legge, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato.
Fatto salvo quanto pattuito nella sezione Diritto Di Recesso, l’invio dell’ordine da parte del Cliente vale come accettazione anche di un’eventuale consegna parziale, ovvero limitata ai Prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché come rinuncia a richiedere a tale titolo risarcimenti e/o indennizzi.
In ogni caso la Mipa Agricola non si assume la responsabilità né sul mal funzionamento del server con blocco di aggiornamento delle disponibilità dei Prodotti né sulla indisponibilità di questi ultimi esauritisi per acquisto da altri Clienti.
Qualora la merce non fosse disponibile in magazzino nelle quantità desiderate dal Cliente, questi potrà contattare tramite posta elettronica la Mipa Agricola all’indirizzo info@mipaagricola.it per ricevere tutte le informazioni necessarie sul prodotto e sul tempo previsto per l’approvvigionamento del medesimo.
Dopo aver effettuato un ordine, i Clienti potranno ricevere un’e-mail di conferma con il dettaglio dei Prodotti ordinati e del costo totale. La Mipa Agricola si riserva il diritto di annullare un ordine in qualsiasi momento prima della spedizione, in caso di circostanze impreviste.
Per ordinare i Prodotti il Cliente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo alla Mipa Agricola seguendo le istruzioni presenti sul presente Sito. Ai fini della compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico il Cliente:
• ha la possibilità di selezionare uno o più Prodotti che inserirà in un carrello virtuale visionabile e modificabile fino all’inoltro dell’ordine;
• dovrà fornire un indirizzo e-mail valido ed indicare i dati per la spedizione, le modalità di spedizione e di pagamento; anche tali informazioni saranno visionabili e modificabili fino all’inoltro dell’ordine.
Procedendo con l’ordine fino all’inoltro dello stesso il Cliente dichiara: di voler acquistare i Prodotti ordinati; di conoscere ed accettare le condizioni di prezzo, spedizione e pagamento previste dalla procedura di ordine e dalle presenti Condizioni Generali, nonché le Condizioni Generali stesse, le condizioni per l’esercizio di diritto di recesso e l’informativa privacy.
Con la trasmissione telematica dell’ordine d’acquisto il Cliente si dichiara edotto delle presenti Condizioni Generali e le accetta incondizionatamente, impegnandosi ad osservarle nei rapporti con la Mipa Agricola. Qualora, invece, non condivida anche una sola parte di quanto riportato nelle Condizioni Generali è invitato a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto sul Sito.
Il Cliente ha la possibilità di visualizzare il riepilogativo dell’ordine effettuato e di stamparlo prima dell’invio finale.
Il contratto è concluso quando la Mipa Agricola riceve, per via telematica, la richiesta d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi alla stessa, riservandosi il diritto di non dar corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o non corretti o in presenza di Prodotti non più disponibili, dandone comunicazione al Cliente anche via e-mail.

La Mipa Agricola accetta i seguenti metodi di pagamento: carte di pagamento dei circuiti Visa e MasterCard, Bonifico Bancario anticipato, PayPal e contrassegno.
La Mipa Agricola si riserva la facoltà di richiedere al Cliente l’invio di copia di documenti di identità comprovanti la titolarità della Carta di credito utilizzata per il pagamento. In mancanza della documentazione richiesta, la Mipa Agricola può non accettare l’ordine e, quindi, non concludere il contratto.
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi alla Mipa Agricola all’indirizzo e-mail direzione@mipaagricola.it entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c della Mipa Agricola che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Le coordinate bancarie per effettuare il bonifico sono le seguenti:
Banca – Intesa Sanpaolo S.p.A.
IBAN – IT 71 Q 03069 78693 002700001054
Intestato a Mipa Agricola s.s. di Michele Ruberto & C.
Oltrepassate tali scadenze, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero di riferimento dell’ordine, il nome e cognome del Consumatore ovvero il nome dell’azienda o della persona fisica se trattasi di Professionista.
Si accettano, come mezzo di pagamento, i contanti al momento della consegna (Contrassegno), il quale comporterà una spesa aggiuntiva pari al 3% del valore della merce ordinata e comunque pari ad almeno € 7,00.
Il flusso di evasione degli ordini viene gestito con cura e richiede, in ogni caso, un tempo. Salvo diversa indicazione, i Prodotti acquistati dalla Mipa Agricola saranno spediti entro sette giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento o dall’ordine nel caso del Contrassegni. Effettuiamo consegne in tutto il mondo.
La consegna s’intende eseguita quando la merce ordinata entra in possesso del Cliente.
Nel caso detti termini non possano essere rispettati (es.: Prodotti non presenti in magazzino), la Mipa Agricola si impegna ad avvisare il Cliente attraverso la modalità che consenta la maggiore tempestività per avvertirlo e segnalare quando le merci potranno essere consegnate.
Le consegne degli ordini saranno effettuate presso l’indirizzo indicato dal Cliente nei giorni e negli orari lavorativi. Alla consegna dei Prodotti da parte del Corriere, il Cliente, o altri soggetti da esso incaricati, è tenuto a verificare che il numero dei colli sia corrispondente a quanto comunicato e che l’imballo risulti integro.
La Mipa Agricola non può essere ritenuta responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte del Cliente, né per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna.
In caso di mancato recapito per assenza del destinatario, i Prodotti verranno restituiti alla Mipa Agricola, che provvederà a contattare il Cliente per concordare una nuova consegna, restando a carico del Cliente le ulteriori spese di consegna.
Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal Cliente al di fuori dei corrieri proposti dalla Mipa Agricola in fase di acquisto (“Corriere”), la gestione della riconsegna come il rischio del danneggiamento e del perimento dei Prodotti si trasferisce al Cliente già nel momento di consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi successivo coinvolgimento della Mipa Agricola. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente nei confronti del vettore.
Nessuna responsabilità potrà essere imputata alla Mipa Agricola in relazione ad eventi o circostanze che possano ritardare o ostacolare la spedizione e la consegna addebitabili al Corriere o al vettore o a cause di forza maggiore.
I Prodotti viaggiano completamente a rischio del Cliente, e sono spediti con copertura assicurativa solo con esplicita accettazione e pagamento da parte del Cliente della maggiorazione del relativo Prezzo assicurativo.

I Clienti possono annullare l’ordine entro 24 ore dall’effettuazione dello stesso, a condizione che l’ordine non sia ancora stato spedito. Per annullare un ordine, il Cliente deve accedere alla sezione dedicata del proprio account e richiedere l’annullamento ovvero contattare la Mipa Agricola all’indirizzo direzione@mipaagricola.it.
In caso d’annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente, che da parte della Mipa Agricola, nel caso di mancata accettazione dell’ordine stesso, verrà richiesto l’annullamento della transazione. Una volta effettuata l’operazione di annullamento della transazione, in nessun caso la Mipa Agricola può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo della operazione medesima.

VI. Merce danneggiata al momento della consegna, Prodotti difettosi o non conformi
La Mipa Agricola controlla accuratamente i Prodotti all’atto della spedizione e, come riportato al punto precedente, i Prodotti viaggiano completamente a rischio del Cliente, sia che la spedizione venga affidata a un vettore scelto da lui che a un Corriere proposto dalla Mipa Agricola. Pertanto, il Cliente dovrà gestire ogni contestazione in merito alla consegna direttamente col vettore o col Corriere, e alla Mipa Agricola non potrà essere sollevata contestazione alcuna.
Nel caso, invece, la spedizione sia stata affidata a un Corriere proposto dalla Mipa Agricola e il Cliente abbia scelto di avvalersi della copertura assicurativa (e dunque pagato) in fase di conclusione di ordine sul Sito, varrà quanto segue.
Eventuali danni o mancanze vanno contestate al Corriere all’atto della consegna della merce, annotando chiaramente la contestazione per iscritto sul cedolino di consegna cartaceo (sia sulla sua copia che quella rimanente al Corriere), oppure digitalmente qualora il Corriere utilizzi solo forme digitali (avendo, comunque, cura di farsi lasciare traccia tramite foto del display recante l’annotazione). Il Cliente è tenuto a darne tempestiva comunicazione alla Mipa Agricola compilando il modulo di contatto presente sul Sito, segnalandone il problema riscontrato e specificando nome e cognome, numero d’ordine, descrizione dettagliata del difetto riscontrato, allegando imprescindibilmente copia del cedolino di consegna (o foto del display) recante l’avvenuta annotazione ed eventuali fotografie della merce a corredo. Detta comunicazione, corredata degli allegati, va inoltrata alla Mipa Agricola entro 3 (tre) giorni dalla consegna.
Qualora fossero consegnati dal Corriere pacchi danneggiati, rotti o macchiati dalla eventuale fuoriuscita di prodotto, il Cliente è tenuto a respingere la spedizione, indicando espressamente sul cedolino di consegna del Corriere (in forma scritta o digitale come in precedenza chiarito) il relativo motivo. La Mipa Agricola si farà carico della restituzione della spedizione tramite il Corriere.
Nel caso in cui la spedizione fosse di più colli e non tutti fossero danneggiati, il Cliente ha diritto di rifiutare la consegna e respingere la spedizione del solo pacco danneggiato, sottoscrivendo il modulo di consegna del Corriere “Con Riserva” e indicandovi il numero dei colli danneggiati e resi. La Mipa Agricola, anche qui, si farà carico della restituzione della spedizione tramite il Corriere, senza costi aggiuntivi a carico del Cliente.
Una volta firmato il documento del Corriere senza apportare annotazioni o in assenza di comunicazione, corredata degli allegati, inviata alla Mipa Agricola entro i suddetti termini, il Cliente non potrà sollevare contestazione alcuna.

Gli eventuali vizi riscontrati non derivanti dal trasporto vanno notificati per iscritto alla Mipa Agricola entro 3 (tre) giorni dalla scoperta degli stessi, e comunque entro 7 (sette) giorni dalla consegna. In assenza di notifica inviata alla Mipa Agricola entro i suddetti termini, il Cliente non potrà sollevare contestazione alcuna.

La Mipa Agricola esaminerà in un tempo ragionevole il reclamo e, se risulterà fondato, concorderà con il Cliente il reintegro delle parti mancanti o danneggiate ovvero il reso delle stesse.
Solo in presenza di copertura assicurativa pagata dal Cliente, il prodotto danneggiato sarà sostituito dalla Mipa Agricola, senza nessun costo per il Cliente, entro 15 (quindici) giorni lavorativi dalla consegna. Qualora il Prodotto da sostituire fosse esaurito, il Cliente verrà contattato tempestivamente per concordare in alternativa la sostituzione con altro Prodotto di pari valore, previo invio del modulo di “conferma sostituzione” debitamente sottoscritto, oppure il rimborso del Prezzo del Prodotto pagato, a cui la Mipa Agricola provvederà entro 15 (quindici) giorni lavorativi.
In caso la Mipa Agricola ed il Cliente concordino il reso della merce, questa dovrà essere ricevuta dalla Mipa Agricola in perfette condizioni e nelle confezioni originali.
Il rimborso della merce resa, a seconda delle condizioni all’arrivo, avverrà tramite bonifico bancario all’iban che il Cliente avrà comunicato.

Eccetto per i Prodotti difettosi o non conformi con quanto dal Cliente ordinato, ogni altra contestazione può essere mossa alla Mipa Agricola solo in presenza di spedizione effettuata tramite un Corriere proposto dalla Mipa Agricola e il Cliente abbia scelto di avvalersi, e dunque pagato, della copertura assicurativa.

VII. Esclusione di responsabilità
In nessun caso la Mipa Agricola può essere ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, catastrofi naturali, atti terroristici, malfunzionamenti della rete e/o blackout.
La Mipa Agricola non sarà responsabile di alcun danno diretto, indiretto, incidentale, consequenziale o speciale derivante da o in connessione con l’uso dei servizi o del contenuto del Sito web.
La Mipa Agricola non sarà responsabile per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, a seguito di spedizione dei Prodotti.
La Mipa Agricola non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al Corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.
Non sarà, altresì, responsabile nei confronti di alcuno in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto da parte del Corriere, unico responsabile.

VIII. Account utente, restrizioni sui contenuti e Proprietà intellettuale
Agli utenti è vietato pubblicare o trasmettere attraverso il Sito della Mipa Agricola qualsiasi materiale illegale, dannoso, minaccioso, molesto, diffamatorio, volgare, osceno, sessualmente esplicito, discriminatorio o altrimenti discutibile di qualsiasi tipo, compreso, ma non solo, qualsiasi materiale che incoraggi una condotta che costituirebbe un reato penale darebbe luogo a responsabilità civile o violerebbe qualsiasi legge locale, statale, nazionale o internazionale. È severamente vietato l’inserimento di dati personali falsi e/o inventati all’interno dei moduli di raccolta dati, necessari all’espletamento dell’ordine. È, altresì vietato inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni relative ad un unico Cliente. Il Cliente è ritenuto l’unico responsabile di eventuali violazioni e abusi. La Mipa Agricola si riserva la facoltà di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela di tutti i Clienti.
Contenuti testuali, immagini, grafici e ogni altro elemento pubblicati sul Sito sono di proprietà della Mipa Agricola. È pertanto vietato qualsiasi improprio sfruttamento della proprietà intellettuale.

IX. Diritto di recesso
I Clienti hanno il diritto di recedere dal contratto entro 15 (quindici) giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scadrà dopo 5 (cinque) giorni dalla consegna, ovvero dal giorno in cui il Cliente, o un terzo diverso da esso, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti ordinati, semplicemente dandone notizia alla Mipa Agricola. In conformità a quanto previsto dall’articolo 59, lett. c), d), e) del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per: Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; Prodotti che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente; Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
Il diritto di recesso può essere esercitato presentando una qualsiasi dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto, via modulo di contatto, a mezzo PEC all’indirizzo mipaagricola@pec.it o Raccomandata A/R alla Mipa Agricola s.s. di Michele Ruberto & C., Località Coppamontone, 71122 Foggia – Cortese Attenzione Servizio Clienti Mipa Agricola s.s.
Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, la Mipa Agricola comunicherà, rapidamente, al Consumatore le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce. La restituzione dovrà avvenire entro le 48 ore successive alle istruzioni impartite dalla Mipa Agricola, negli imballi originali mai aperti, nelle confezioni originarie e merce integra. Il Cliente provvederà a dare tempestiva comunicazione alla Mipa Agricola dell’avvenuta spedizione, che dovrà comunque essere consegnata presso la Mipa Agricola entro e non oltre 10 (dieci) giorni dal giorno in cui la Mipa Agricola ha impartito le istruzioni per la restituzione. Qualora la merce non venga consegnata presso la Mipa Agricola entro il suddetto termine o non risulti negli imballi originali mai aperti, nelle confezioni originarie e integra, decadrà il diritto di recesso.
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il Cliente è un Consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessita di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato nel presente articolo.
Si precisa che questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche, a quei Clienti Consumatori che, secondo quanto definito all’articolo 1, acquistano la merce per scopi non riferibili ed estranei alla propria attività professionale. Non è previsto il diritto di recesso ai Clienti professionisti, persone fisiche o giuridiche, che agiscano in riferimento al contratto di acquisto in ambito professionale.
In ogni caso, il diritto di recesso è, comunque, sottoposto alle seguenti condizioni:
– detto diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), senza alcuna mancanza;
– detto diritto non si applica ai Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
La spedizione per la restituzione della merce è interamente a carico del Cliente Consumatore, il quale provvederà alla scelta del vettore e al pagamento delle relative spese. La merce, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino della Mipa Agricola, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
In ogni caso, la Mipa Agricola non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento della merce restituita.
La Mipa Agricola, in caso di recesso, provvederà a rimborsare al Consumatore l’intero importo già pagato, entro 15 (quindici) giorni a partire dalla data di ricevimento della merce. Sarà cura del Consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui la Mipa Agricola accerti:
– l’avvenuta apertura degli imballi originali, seppur successivamente richiusi;
– la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del Prodotto;
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la Mipa Agricola provvederà a restituire al mittente Consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e dopo che costui le abbia pagate alla Mipa Agricola.

X. Risoluzione contrattuale e clausola risolutiva espressa
La Mipa Agricola ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al Cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il Cliente avrà diritto, esclusivamente, alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.
Il Cliente ha facoltà di annullare il contratto entro 24 ore dall’ordine, dandone tempestiva comunicazione al servizio Clienti via e-mail info@mipaagricola.it.
Le obbligazioni assunte dal Cliente con il presente contratto hanno carattere essenziale cosicché, per patto espresso, la inadempienza, da parte dello stesso, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione automatica del contratto ex art.1456 c.c., fatto salvo il diritto per la Mipa Agricola di agire in giudizio per il risarcimento degli ulteriori danni subiti.

XI. Giurisdizione e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e la Mipa Agricola s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Foggia.
La Commissione Europea ha istituito una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/

XII. Sospensione del servizio
La Mipa Agricola si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’operatività del Sito per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità dei servizi offerti. La Mipa Agricola potrà, in ogni momento, interrompere l’accesso al servizio offerto sul Sito all’Utente, qualora ricorrano motivate ragioni (di sicurezza o violazioni di riservatezza o per indebito utilizzo del Sito), dandone in tal caso tempestiva comunicazione all’Utente.

XIII. Norme di chiusura
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 concernente il commercio elettronico, laddove applicabile.
Le Condizioni Generali di Vendita possono essere periodicamente modificate in base allo sviluppo del mercato, nonché in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislativi. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul Sito e la Mipa Agricola invita il Cliente a verificare periodicamente tali aggiornamenti e modifiche.

Utilizzando il Sito web/applicazione della Mipa Agricola s.s. di Michele Ruberto & C., il Cliente Utente accetta di rispettare i presenti Termini e Condizioni. L’uso del Sito dopo la pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione di essere legalmente vincolati da questi termini aggiornati e/o modificati.

Per richieste di informazioni, contestazioni e reclami è possibile utilizzare il form “Contatti” disponibile sul Sito oppure scrivendo all’indirizzo info@mipaagricola.it.

Data dell’ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2024